
"Esiste dunque - sostiene la Coldiretti - un ampio margine da recuperare tra prezzi alla produzione e prezzi al consumo per garantire un adeguato reddito alle imprese agricole e acquisti convenienti ai consumatori. Le inefficienze nella filiera ortofrutticola sono alla base di ricarichi ingiustificati, che stanno provocando in Italia una riduzione dei consumi con cali del 2,6% per la frutta e dello 0,8% per le verdure nel primo semestre del 2008, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Ismea Ac Nielsen". Si tratta di un "trend allarmante", denuncia ancora sil sindacato dei coltivatori diretti, visto che si tratta di alimenti di base della dieta mediterranea ed indispensabili per la salute per i quali, peraltro, l'Italia detiene il primato quantitativo e qualitativo a livello comunitario.
fonte: KataWeb
Nessun commento:
Posta un commento
Volete lasciare un Vostro commento? Io Vi leggerò con piacere e con piacere risponderò, sennò che piacere è?
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.