Ad un primo momento potrebbero sembrare la stessa foto, eh no, sono due paesi diversi, l'inquadratura la stessa, chissa perchè,
questa è Pozza di Fassa ripresa tra fa facciata della Chiesa di S. Nicolò a dx e la canonica a sx
questa è stata scattata a Moena tra la facciata della Chiesa di S. Vigilio a dx ed una piccola chiesetta annessa
Qui sotto le posizioni di ripresa viste da Street View
Che belle foto!!!
RispondiEliminaFresche e che infondono un senso di pace!
Baciii
Cri&Anna
E lassù si respirava proprio un senso di pace care amiche...
EliminaUn abbraccio
Che belli questi scorci.Ancora una volta complimenti.
RispondiEliminaUn abbraccio forte per una buona giornata
Grazie Pinuccia ed una buona giornata a te!
EliminaMary.....scorci molto interessanti e con la musica di sottofondo è tutto un sogno immerso nel verde tra cielo e terra. Buona giornata mia cara amica!
RispondiEliminaGrazie Simo, per la musica di sottofondo devo ringraziare la mia stilista!
EliminaBuona continuazione di giornata a te!
Buongiorno Mary, belle foto le tue foto, trasmettino un senso di pace.Ciaooo Rosa
RispondiEliminaTi ringrazio Rosa e mi fa immenso piacere sentire che trasmettono un senso di pace!
EliminaAbbraccio
Belle foto, posti incantevoli...cucina esemplare! Un'associazione gastronomica: il Puzzone di Moena!
RispondiEliminaBuona giornata
Ed oltre il Puzzone di Moena io ricordo i Canederli, gli Spatzle, lo speck, le fortaje (una specie di frittelle dolci che vanno gustate insieme alla marmellata di mirtilli rossi).... Massimo mi viene una fame.....
EliminaBuona continuazione!
Bellissimi scorci, danno una gran sensazione di...pulito! almeno a me.
RispondiEliminaBei posti, ogni tanto mi viene il desiderio di rivedere Brunico e dintorni ma....ho un marito che dire pigro è poco!!!!!!
Un bacione
Elsa
Ma lo sai Elsa che io a Brunico non ci sono mai stata?
EliminaComunque lassù tutto è bello, ma che dico, bellissimo...
Un abbraccio
A Brunico ci vado lunedì... Comunque è bello anche il Trentino, anche se non ci sono mai stata. Il tempo è un po' variabile qui.
RispondiEliminaCiao a presto, complimenti al fotografo/a...
Queste sono mie Ale......
RispondiEliminaNoi siamo piuttosto abitudinari d'inverno andiamo in questa valle da 30 anni, d'estate da circa 15 perchè si andava al mare.....
Buone vacanze e tanti click!!
Anche noi andiamo da 20 anni, sempre nello stesso posto.
RispondiEliminaMentre d'estate è la seconda volta... Non siamo nemmeno equipaggiati.
Ciao
Ma d'estate non serve un grande equipaggiamento, canottiere o t-shirt per le lunghe scappinate, k.W. ed una felpa per la pioggia. nello zaino sempre un ombrello........
RispondiElimina