Visualizzazione post con etichetta trentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trentino. Mostra tutti i post

venerdì 26 settembre 2008

"Pomaria" festa della mela in Val di Non

Le mele Melinda, originarie della Trentina Val di Non, sono state le prime in Europa ad ottenere il marchio D.O.P. e ora la valle ha deciso di ricambiare questa unione dedicando una festa al raccolto, "Pomaria", ispirata alla dea protettrice dei frutteti: Pomone. Per l’occasione il borgo di Casez con il suo centro rinascimentale, si trasformerà, dal 10 al 12 ottobre, in un teatro a cielo aperto, allestito per celebrare le mele, le tradizioni contadine e tutto ciò che di buono si può trovare in Valle di Non. I visitatori troveranno aperti gli androni del castello del borgo e delle dimore patrizie e un gruppo di attori in costume rappresenteranno per le vie del borgo arti e mestieri a rischio di sparizione come la costrizione di cesti o l’impagliatura delle sedie.Nelle vie del borgo sarà allestita anche una mostra pomologica che, oltre alle mele del presente, sarà dedicata anche alle varietà preziose di frutta antica che continuano a vivere grazie all’amore di pochi appassionati e che hanno nomi seducenti come Calvilla Bianca, Runsè, Buras… I visitatori potranno assaggiare vini e prelibatezze. E visto che bello e buono sono due concetti che vanno bene insieme al di là del gusto, Pomaria, è anche solidarietà. L’evento è legato, infatti, all’iniziativa benefica “Un melo per la speranza”. Nata come associazione onlus, fondata da imprenditori e contadini delle Valli del Noce, “Un melo per la speranza” progetta, realizza e segue in prima persona interventi diretti ai bambini in difficoltà.
fonte: Panorama
(ciao Remo)

sabato 13 settembre 2008

Scialpinista in bicicletta inseguito dall'orso

Lo scialpinista Alex Salvadori, stava scendendo in bici da Passo Daone, in provincia di Trento, quando è stato minacciosamente inseguito da un orso bruno, che lo ha rincorso per un lungo tratto di strada, fortunatamente senza raggiungerlo. Salvadori si stava allenando. Grande spavento per lo scialpinista trentino. La vicenda rilancia la polemica di quanti in Val Rendena criticano il progetto Life Ursus di ripopolamento della specie dei plantigradi.
fonte: Il Gazzettino mi viene da pensare: e se l'orso voleva solamente fare un giro in bici???