
venerdì 7 ottobre 2011
Se non lo avessi letto non ci crederei......

giovedì 4 agosto 2011
Fusi di Lavanda/votailpost

mercoledì 10 giugno 2009
Fusi di lavanda, stanno prendendo il volo!
mercoledì 11 giugno 2008
Fusi di lavanda
Fin dai tempi delle nostre nonne è d’uso, in questo periodo, raccogliere i fiori di lavanda per profumare cassetti e armadi. Vari sono i modi per poterla conservare, io vi do una idea molto carina e originale per profumare non solo i cassetti ma anche la casa. Istruzioni: raccogliere la lavanda scegliendola con i gambi lunghi, diritti e abbastanza consistenti. Si tolgono tutte le foglie e si lascia solo la spiga con i fiori (per mantenerli freschi li mettiamo in un asciugamano umido). Si prendono 11 gambi e si annodano appena sotto la spiga del fiore con un nastrino di raso alto cm. 0,6 e lungo circa mt. 1,50, come da foto. Si infila un ferro da maglia al centro del mazzetto così ottenuto e si piegano i gambi. (il ferro da maglia servirà come anima per maneggiare meglio e verrà tolto a lavoro finito). A questo punto con il nastrino dalla parte più lunga, si comincia l’intreccio e si passa sopra il primo gambo, sotto il secondo, sopra il terzo, sotto il quarto ecc. fino a finire gli undici gambi. Nel secondo giro il nastrino si incrocia al contrario, dove passava sotto ora passerà sopra lo stesso gambo e via via. Il numero dei giri non sarà uguale per tutti i fusi, dipenderà dalla lunghezza delle spighe dei fiori. Alla fine si annoderà ben stretto il nastrino e si rifinisce a piacere. Io uso rifinirli così: La prima volta ci si impiegherà un po’ di tempo ma poi…. si prende la mano …… Si possono mettere nei cassetti, in questo caso il gambo verrà accorciato a circa 10 cm dalla spiga ma sarà molto più bello in un vaso da fiori, in questo caso il gambo sarà il più lungo possibile e annodo due giri di rafia naturale in 3 punti del gambo così ottenuto. P.S: non dobbiamo aspettare giorni per farli, dobbiamo farli possibilmente appena raccolta la lavanda perchè così i gambi sono più malleabili, dopo un paio di giorni diventano legnosi e si spezzano. Durano anni e non ci crederete, continueranno a profumare. Buon lavoro!