venerdì 27 febbraio 2009

Sestriere, fermato dicianovenne sulle piste: multato per 22 infrazioni

E' riuscito a commettere 22 infrazioni sciando. Un ragazzo di 19 anni è stato bloccato ieri sulle piste affollate di Sestriere dagli agenti del Soccorso Alpino mentre scendeva giù dalle piste come un pazzo, mettendo anche a rischio un'intera famiglia, madre, padre e due figli, lo hanno bloccato, denunciato e multato per 340 euro. La legge è quella regionale per la sicurezza sui campi di sci. Il giovane se ne è fatto letteralmente un baffo. Tra le tante violazioni ci sono l'alta velocità, la mancata precedenza, il non rispetto degli incroci, condotta sconsiderata, non osservazione della segnaletica, e così via. Insomma scendeva come se fosse stato solo sulla pista, e invece stavano scendendo molte persone, tra cui tanti bambini. Quando è stato sorpreso erano circa le 10,30, le piste erano sovraffollate, c'era scarsa visibilità e in molti zone la neve era ghiacciata. Un gruppo di agenti sciatori lo ha seguito sia visivamente con binocoli, sia fisicamente con gli sci. fonte: Il Messaggero.it

Donne al volante

Ma è proprio vero che le donne al volante sono un disastro? Vedendo questo video sembra proprio di si!

giovedì 26 febbraio 2009

In soffitta 29mila leggi.

Depenna ufficialmente dall'ordinamento 29mila tra decreti regi e luogotenenziali emanati tra la fine dell'800 e il 1947 la legge di conversione 9/09 del Dl 200/08, il cosiddetto decreto taglia-leggi. Il provvedimento, in vigore da sabato 21 febbraio (e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 42 del 20 febbraio, supplemento ordinario 25) manda in pensione un lungo elenco - 983 pagine - di disposizioni varate dall'Unità d'Italia al varo della Costituzione repubblicana, tra cui le norme per la bonifica dell'Agro-pontino e i regi decreti sulla gestione del personale scolastico e amministrativo. Non basterà però la pubblicazione in Gazzetta a cancellare definitivamente le disposizioni finite sotto la scure del taglia leggi. Entro il 30 giugno, il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, dovrà trasmettere alle Camere una relazione motivata sull'impatto delle abrogazioni nell'ordinamento vigente, la cui decadenza definitiva scatterà il 16 dicembre prossimo. L'approvazione della legge apre, inoltre, la strada alla creazione di una banca pubblica della legislazione: un archivio informatizzato e gratuito di tutte le leggi vigenti. La banca dati – che si chiamerà "normattiva" - sarà realizzata dal ministero per la Semplificazione. fonte: Il Sole 24 ORE

mercoledì 25 febbraio 2009

Bijoux

Come molti avranno capito, mi piace moltissimo creare dei bijoux con le perle. Questa qui sopra rappresentata è stata creata qualche tempo fa, ma volevo farla vedere alle mie nuove lettrici affinchè ne prendessero spunto, nel caso volessero cimentarsi con perle e spago.

Marco Carta

Ecco chi si nascondeva nella foto del bimbo pubblicata ieri: Marco Carta, il vincitore del Festival di Sanremo 2009